Grumentum Basilicata Cultura :: Deposito dei file
RSS
Emigrazione e Servizi agli Emigrati
RSS
Il fenomeno dell’emigrazione di massa è iniziato in Basilicata appena dopo l’unità d’Italia, quale reazione allo sfruttamento dei ceti popolari messo in atto in quegli anni dal nuovo regime piemontese.
Le nostre comunità si sono impoverite non solo in termini demografici ma anche in termini di “umanità complessa” che rigenera il territorio.
Il potenziale umano trasferitosi all’estero ha impoverito non solo le famiglie, rimaste solo con donne e bambini, ma anche la civiltà complessiva delle Comunità.
E’ scopo di questa Sezione indagare nei fenomeni molto complessi che hanno interessato i nostri paesi e, per quanto possibile, portare alla luce anche singole storie di emigranti, con l’aiuto dei visitatori del Sito. Una singola storia può anche identificarsi con la storia della Regione.
Inoltre la dizione “Servizi agli emigrati” vuol significare che, nell’ambito del possibile, si potrà fornire a chi ci scriverà dall’estero anche notizie e chiarimenti relativi alle loro famiglie o ai luoghi d’origine.
File
Ordinato per : ID | Titolo file | Download | Data invio | Inviato da | Autore | ValutazioneA-COSTUMI POPOLARI 1700-1800 DEL MEZZOGIORNO D'ITALIA
- Inviato da:
- falascavincenzo
- Inviato il
- 21 Oct 2017
- Dimensioni del file:
- 172.17 Kb
- Scaricati:
- 80
- Voto:
EMIGRATI GRUMENTINI
- Inviato da:
- falascavincenzo
- Inviato il
- 24 Nov 2012
- Scaricati:
- 202
- Voto: